Visualizzazione post con etichetta PANE E FOCACCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PANE E FOCACCE. Mostra tutti i post

PANZEROTTI DUE SAPORI


ricetta facile e veloce panzerotti due colori

Preparazione: 50′ Cottura: 30′ Esecuzione: media Sbuccia 250 g di pomodorini e falli a cubetti, falli rosolare qualche minuto con metà olio e l’aglio, sala e unisci un pizzico di peperoncino; ora taglia a cubetti la mozzarella. In un’altra casseruola fai rosolare la cipolla affettata con l’olio rimasto finché sarà tenera, unisci i pomodorini rimasti a pezzetti, fai cuocere a fuoco vivo per qualche minuto, sala, pepa e unisci le acciughe lavate, sfilettate e a pezzetti., amalgama inf...



PIZZA DI SEGALE CON VERDURE E MORTADELLA



Ingredienti: 1 bustina di lievito secco per pane, 300g farina O, 200g farina di segale, 15ml olio, 10g zucchero, 10g sale, 300ml acqua, 100g finocchi affettati, 100g radicchio rosso a listarelle, 200g verza a listarelle,  220g emmenthal grattuggiato, 300ml passata di pomodoro, 200g mortadella a cubetti, 1 cucchiaio di origano essicato, olio, sale Inserire nella macchina del pane il lievito, le farine, l'olio, sale e zucchero, e l'acqua; impostare il programma di solo impasto, della durata di 1 ora e 30 minuti...



FOCACCIA CON I POMODORINI



Ingredienti:500 g. farina 0350 cc di acqua tiepida (meglio se gasata)1 cucchiaino di zuccherouna ventina di pomodorini25 g. di lievito di birra1/2 cucchiaino di sale1 cucchiaio di olio evoPreparazione:Sciogliere il lievito con lo zucchero nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio, la farina e, per ultimo, il sale. Impastare fino ad ottenere una pasta morbida ed elastica. Formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, coprirlo con un panno umido e farlo lievitare almeno due ore. Nel frattempo lavare i pomodorini,...



FIORI DI PANE AL LATTICELLO



Buon giorno!!! Oggi sono felice...  Come vi avevo già scritto qui, con il latticello si possono ottenere dei dolci sofficissimi, quindi perchè non provare anche con il salato!? ;-)  Ho di nuovo fatto il pane ed è uscito proprio una meraviglia! Crosta croccante ed interno morbidissimo. Ho trovato la ricetta a casa di Nonna Sole e quei fiorellini hanno attratto subito la mia attenzione tanto da doverli riprodurre subito, seppur modificando leggermente la ricetta. Ecco gli ingredien...



PANE INGLESE CON LM E YOGURT



Sembra una corona, invece  è un pane, per l'esattezza  il pane inglese  che faccio spesso, riveduto  e corretto per la versione con  lievito madre. Io  ho usato quello che mi ha dato Roberto  Potito  e che lui usa  per le  colombe!QUI c'è l'originale e  la versione  con  lievitazione lunga, sempre con  lievito di birra.Oggi invece ho fatto  così.primo impasto: 100 g  lievito madre rinfrescato da poco250 g farina  0...



CRACKERS AL FARRO E TIMO



Qualche giorno fa navigando tra i vari blog che seguo, mi sono imbattuta nel blog di Patrizia, dove ho potuto ammirare questa meravigliosa ricetta di crackers. Non ho resistito e questo weekend li ho preparati. Deliziosissimi stuzzichini preparati con il trito di funghi e serviti come aperitivo per il pranzo di domenica, e vi garantisco che son finiti in men che non si dica. Ingredienti 350 g di farina di farro 125 g di yogurt bianco 80 g di olio extra vergine d'oliva 70 ml di acqua tiepidaun cucchiaino di sale 2 cu...



LA PIZZA UN PO' CAPRICCIOSA



Adoro la pizza e ne mangerei in quantità sempre. Questa volta mi sono cimentata nel prepararla nell'esclusivo Pizza Stone di Emile Henry. E' una particolare pietra refrattaria  che permette di cuocere la pizza esclusivamente in forno o sul barbecue. Pasta croccante e cottura omogenea, assolutamente da provare.Ingredienti: Per la pasta 250gr. di farina 00 olio extra vergine sale q.b. 3gr. di lievito di birra 150gr. di acqua 100gr . di mozzarella 200gr. di prosciutto cottocarciofini Le conserve della Nonnasals...



BANANA BREAD


Ecco un'altra settimana è cominciata, un po' a fatica visto che nel weekend tra lavori di giardinaggio, cambi di orario, uscite e pulizie di casa abbiamo riposato ben poco. Per fortuna questa mattina a colazione ci aspettava il banana bread preparato ieri sera: un pieno d'energia! Il banana bread è un tipico dolce inglese preparato con banane (meglio usare quelle dimenticate e ormai completamente nere) e gocce di cioccolato. Sprint perfetto per iniziare la giornata, il banana bread è buonissimo a...